Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente e ci impegniamo per migliorare continuamente la sostenibilità dei nostri prodotti.
Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente. In qualità di
azienda con un’ampia gamma di prodotti e con filiere globali, per noi la sfida consiste nel monitorare gli
impatti negativi effettivi e potenziali delle nostre attività commerciali e nell’utilizzare le nostre
risorse nel modo più opportuno al fine di evitarli, mitigarli, eliminarli e rimediarvi. Esercitiamo il
nostro obbligo di diligenza attenendoci alle linee guida in materia di due diligence e ai relativi processi
dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) (v. policy paper sulla due diligence e
la figura in esso contenuta). Di questo processo fanno parte l’individuazione e la valutazione dei possibili
effetti negativi e la comunicazione in merito a come intendiamo gestirli. Per questo motivo abbiamo svolto,
in collaborazione con Elevate, un’analisi dei
rischi relativa all’assortimento delle nostre marche proprie.

Nell’ambito del nostro impegno in materia di prodotti a rischio, illustriamo i prodotti che comportano
maggiori rischi e un maggiore coinvolgimento da parte nostra. Su questi intendiamo concentrare l’attenzione
in un primo momento introducendo opportune misure.Mostriamo quali rischi / categorie di rischio presentano
un’associazione più forte con la categoria di prodotti e il paese di produzione/provenienza e quali misure
stiamo già attuando per evitarli, mitigarli o eliminarli. Non sono indicati tutti i prodotti disponibili
presso Coop.
Categorie di rischio
Le nostre categorie di rischio descrivono i possibili effetti negativi sulle persone, sull’ambiente e sulla
società causati da attività economiche quali l’agricoltura, la produzione industriale e il commercio. La
probabilità che possano manifestarsi effetti negativi aumenta se le persone o le aziende non rispettano le
leggi nazionali o gli accordi e le raccomandazioni internazionali.
Le misure
Le misure consistono nelle iniziative con cui rispondiamo ai possibili effetti negativi e che ci aiutano a
evitarli, mitigarli o eliminarli. Si tratta di standard, certificazioni o direttive Coop che definiscono
requisiti sociali o ecologici concreti per l’agricoltura, la produzione industriale e il commercio. Inoltre,
ci impegniamo in progetti sostenibili che ci vedono lavorare insieme ai nostri partner commerciali a
soluzioni per affrontare le sfide sociali e/o ecologiche. Verifichiamo il rispetto e l’attuazione delle
misure richiedendo ai nostri partner commerciali documenti quali certificati, rapporti di audit e referti di
laboratorio o altre informazioni.